https://patrimonya.it/wp-content/uploads/2021/08/head3.jpg
Chi è il Consulente Finanziario?
  • È una figura professionale regolata dalla direttiva europea MIFID recepita in Italia nel Novembre 2007.
  • ha acquisito la competenza per fornire ai clienti la via più adeguata a far raggiungere i loro obiettivi finanziari valutando e argomentando per loro e con loro i rischi e le opportunità.
  • non può prendere decisioni, acquistare o vendere titoli se non con il consenso del cliente.
  • ha una visione globale su vari argomenti finanziari per prendere decisioni di investimento che si manifestano con la creazione di un piano finanziario per i clienti aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi.
  • può lavorare nelle banche, nel settore finanziario di grandi aziende o essere autonomo e offrire servizi a singoli clienti anche in materia di finanziamenti personali o investimenti commerciali.
  • gestisce il denaro dei clienti offrendo anche panoramiche su futuri potenziali investimenti. Questa responsabilità richiede al consulente di essere in grado di comunicare con trasparenza, trasmettere affidabilità, sicurezza.
  • è in grado di fornire soluzioni adeguate alle richieste che gli pervengono dai clienti grazie proprio e soprattutto alle esperienze accumulate.
  • può essere o meno figura laureata ad indirizzo economico
  • può anche scegliere di specializzarsi in determinate aree del settore finanziario come le pensioni, gli investimenti, i mutui, la gestione delle eredità, etc

Condividi questa pagina!